+

PARTNERSHIP

+

+Nano Sport
PARTNERSHIP+

“Se vuoi raggiungere il limite, intanto devi superarlo”
Cit. Gilles Villeneuve

In +NANO SPORT crediamo fortemente nella nostra presenza alle competizioni, sono le condizioni più difficili ed estreme nelle quali testare, stressare, superare i nostri limiti, per sviluppare e migliorare costantemente i nostri prodotti e renderli disponibili per tutti i nostri clienti.

+Nano Sport
AMBASSADOR+

MATTEO CRESSONI – WEC, ELMS 

Pilota ed istruttore di guida Ferrari, campione italiano e Vicecampione Europeo ELMES. Classe 1984, originario di Volta Mantovana (MN) Matteo passa dai go-kart alle vetture formula, dapprima in Formula Renault 2000, poi in Formula 3000 ed infine in Formula 3 dove, nel 2004, si laurea Campione Italiano. La conquista del titolo porta anche la meritata visibilità e nel 2005 Matteo entra nell’orbita Ferrari che, con BMS Scuderia Italia, lo schiera nel Campionato Europeo LMES dove, a bordo di una 550 GT1, si laurea Vicecampione Europeo.

2020 CAMPIONE ITALIANO PRO-AM, 2021 si classifica 3 alla 24H di LeMans, 2021 CAMPIONE EUROPEAN LE MANS SERIES FERRARI 488 GTE – IRONLYNX Attualmente è impegnato con il team Iron Lynx nel Campionato Mondiale con Mercedes AMG, nel campionato europeo LMS con il team Proton Competition  con Porsche.

+Nano Sport

SPONSORIZZAZIONI+

SNIPERS TEAM – MOTO 3 FIM WORLD CHAMPIONSHIP

Una delle scuderie con alle spalle mezzo secolo di esperienza nelle competizioni motociclistiche. La storia degli Snipers nasce nel 1964, dalla esperienza e dalla passione di Giancarlo Cecchini; fra le sue mani sono passati grandi campioni e ben 8 mondiali sono stati vinti con lui, l’ultimo nel 2004 con Andrea Dovizioso. Il Team pesarese è da sempre protagonista nella categoria Moto3. Attualmente è il figlio Mirko che porta avanti la passione del padre e il nome Snipers è proprio un modo internazionale e simpatico di rendergli omaggio.

+Nano Sport

SPONSORIZZAZIONI+

WES World E-Bike Series-Official Supplier 2025

Nata nel Principato di Monaco nel 2019, la Serie ha compiuto il salto di categoria appena un anno dopo, ottenendo il riconoscimento come la prima Coppa del Mondo UCI di E-Mountain Bike Cross-Country, assegnando punti validi per accedere al Campionato del Mondo UCI.

L’E-Cross-Country (E-XC) è la disciplina principale delle gare WES: condizioni estreme tipiche del gravity, su percorsi appositamente progettati, con partenza di massa su un circuito ad anello da ripetere per più giri. Uomini e donne gareggiano insieme, ricevendo pari premi in denaro e uguale visibilità mediatica. Le gare sono aperte a professionisti dai 19 anni in su fino alla categoria Master. Questa Coppa del Mondo UCI non richiede la registrazione di un Team Elite, ma solo quella degli Atleti.

Per partecipare come Wildcard, gli atleti devono richiedere alla propria Federazione Nazionale una Licenza Giornaliera UCI, a meno che la loro licenza nazionale non includa già un codice UCI.

Reti internazionali e workshop vengono organizzati in collaborazione con le autorità locali e l’industria dell’elettrico per discutere soluzioni di e-mobilità e il ruolo chiave delle e-bike come veicoli sostenibili, insieme allo sviluppo degli sport elettrici e del cicloturismo.

 

+

COLLABORAZIONI

+

+Nano Sport

STARLINE+

Lo studio grafico Starline nasce a Pesaro nel 1987 da un’idea di Roberto Marchionni, che unendo la sua passione per la grafica e per i motori, inizia a disegnare caschi per i piloti di quasi tutte le specialità motoristiche: kart, auto, motocross, enduro, velocità e minimoto. Tra questi piloti, ci sono anche futuri campioni come, Valentino Rossi, Marco Melandri, Manuel Poggiali, Roberto Locatelli e tanti altri. La Starline si occupa anche della grafica coordinata per i Team e aziende, progetta le grafiche per moto, tute e tutto ciò che ruota intorno al mondo dei motori.

+Nano Sport

NOVAMARINE+

Icona mondiale nel mondo nautico. Descrivere un Novamarine come un qualsiasi mezzo nautico è impossibile. Ciò che crea un Novamarine in ogni armatore è una combustione continua di sensazioni indescrivibili. In ognuno scaturisce emozioni diverse, ma ciò che li accomuna è l’attrazione irrefrenabile che spinge a provarlo e l’amore assoluto dopo averlo provato.

+Nano Sport

BIKE VILLAGE+

Nell’anno 2000 nasce BikeVillage. Nei propositi di Antonello Chiara, il fondatore, c’è la realizzazione di eventi sportivi in fuoristrada, costruiti appositamente per il grande popolo degli appassionati motociclistici, siano essi PRO o AMATORI. L’organizzatore vanta di un curriculum invidiabile da motocilista ed è stato protagonista sin dall’”alba” dei Rally in Sardegna. Attraverso la propria esperienza decide che è arrivato il momento di creare un anello di congiunzione tra le gare per professionisti e gli eventi da appassionati. Un ambiente ugualmente professionale e carico di passione, ma meno “racing”. L’anello di congiunzione è BikeVillage